Una di sette - Antonella Benvenuti - copertina
Una di sette - Antonella Benvenuti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una di sette
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


"Questa è una storia sconclusionata, senza capo ne coda, proprio come solo la vita sa essere. Strampalati sono l'inizio, la fine e anche la scrittura. In mezzo c'è l'indicibile: la storia di sei donne provenienti dalle più disparate e disperate parti del mondo e della storia. "E la settima?" direte voi, visto che il titolo è "Una di sette". La settima è la donna che verrà, la splendida ragazza della copertina che, nella narrazione, si affaccia appena. Le vite di queste donne sono tutte segnate da separazioni, sradicamenti, tragedie, infinite attese e solitudini, ma questo non le priva certo di senso, concretezza e bellezza. Un impasto di destini. Coraggio e cuore, naturalmente, perché senza il cuore, anche il coraggio vale meno di niente. Così, da semplici oggetti di un mondo esteriore che le plasma, le definisce o le distrugge, le mie donne diventano soggetti di un mondo interiore che ferocemente affermano, difendono e rinegoziano, giorno per giorno. È l'eterna lotta di ogni essere umano per una vita migliore. Qualche volta per una vita e basta. Naturalmente sono tutte donne vere, che ho incontrato realmente, proprio nelle circostanze che ho raccontato. Così come sono vere le vicende narrate, purtroppo, anche se variamente distribuite e assemblate. Nascere donna: questo è il problema. Per alcune di loro sarà un peccato originale che non contempla redenzione. Per altre sarà una condanna a morte".

Dettagli

8 aprile 2019
188 p., Brossura
9788899644772

Valutazioni e recensioni

  • LuisaF
    Un libro che fa riflettere

    E’ una lettura emotivamente dura, questo libro, che racconta di sette donne le cui vite si incontrano e a volte si intrecciano. Anna (alias dell’autrice) racconta di se stessa come figlia e come madre. E racconta di donne che incontra nel corso di un ricovero in ospedale e per l’assistenza alla madre. L’autrice stessa precisa che sono tutti racconti veri, frutto di testimonianza diretta, e questo li rende ancora più difficili da metabolizzare. Le donne di cui narra sono sei; la settima e’ appena accennata nel libro. E’ la giovane figlia di Anna, la donna che verrà… nella quale sono riposte le speranze per un futuro che non debba più porci di fronte a vicende come quelle narrate. Si passa dal Kosovo alla Serbia, al Ghana, all’Ucraina, alla nostra Venezia. E le esperienze narrate ci fanno ancora una volta riflettere sulle ingiustizie, sulle guerre, sulle migrazioni e sulla necessità di esserci gli uni per gli altri e di comprendere come ogni persona sia unica, portatrice di una storia che magari non appare ma che sarebbe sempre giusto conoscere, prima di giudicare. Consiglio questo libro, duro, crudo, difficile da digerire, per l’intensità e la tipologia delle storie narrate. Antonella Benvenuti mette in luce la difficoltà dell’essere donna, soprattutto nelle situazioni difficili, e porta in primo piano il mondo interiore delle donne di cui narra, conferendo loro dignità di Persone uniche e irripetibili come ognuno di noi è.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it