Di tutto e del niente
"Sono seduto sul balcone. Una piccola pausa. Un pezzo di pane, formaggio, un dito di vino. Vicino a me si posa una giovane vespa. Comincia una stupenda danza di pulizia. Le antenne, le zampe posteriori, le zampe anteriori, ancora le antenne, e così via. La guardo, e capisco che non importa se muoio. Una creatura così perfetta, così meravigliosa non può esistere. Quindi, figuriamoci se esisto io." È un libro di filosofia, ma è facile da leggere. Certo, non ci sono figure, ma è scritto in grande. C'è tutto quello che penso di me, di te che stai leggendo in questo momento, del mondo e dell'Universo. Di tutto e del niente, per l'appunto. Forse può interessare a qualcuno. Altrimenti, pazienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it