Dia, sequestri, condoni edilizi, sindacato del giudice sull'atto amministrativo, reati. Aspetti sostanziali e processuali dei reati urbanistico-edilizi - Luca D'Apollo - copertina
Dia, sequestri, condoni edilizi, sindacato del giudice sull'atto amministrativo, reati. Aspetti sostanziali e processuali dei reati urbanistico-edilizi - Luca D'Apollo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dia, sequestri, condoni edilizi, sindacato del giudice sull'atto amministrativo, reati. Aspetti sostanziali e processuali dei reati urbanistico-edilizi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L'opera analizza l'evoluzione normativa e giurisprudenziale in ambito penalistico della materia urbanistica ed edilizia a partire dal nuovo Testo Unico dell'edilizia. Dopo una parte introduttiva che affronta i poteri del giudice penale e il potere di disapplicazione, il volume rivolge particolare attenzione alla casistica di frequente riscontro nei soggetti attivi in tema di edilizia (dal proprietario al progettista) come ad esempio: varianti in corso d'opera, ristrutturazioni urbanistiche, diritto risarcitorio del vicino leso dall'immobile abusivo, reato di lottizzazione abusiva, responsabilità del notaio a degli acquirenti di lotti abusivi, D.I.A. (denuncia di inizio attività) e c.d. Super-DIA, condono edilizio, sequestro preventivo di immobile abusivo, prescrizione del reato. L'opera è inoltre corredata da un utilissimo indice cronologico della giurisprudenza in materia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
334 p., Brossura
9788863830040
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it