Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto (2021). Vol. 2
Il presente fascicolo di Diacronìa inaugura una nuova sezione dedicata a "Questioni di teoria del diritto" e lo fa pubblicando la prima parte del lavoro di Vittorio Villa dedicata all'inquadramento teorico dei disaccordi interpretativi profondi. Nella sezione dei saggi sono compresi studi di storia della filosofia del diritto dedicati a Bartolomé de Las Casas, a Babeuf e alla teoria democratica, a Hegel e al ruolo del senso comune nel diritto, al confronto tra Hannah Arendt e Carl Schmitt, al pensiero giuridico orientale di matrice confuciana. Completano il fascicolo due note dedicate, l'una, ad un manuale di filosofia del diritto centrato sulla prospettiva storica, l'altra, al giusrealismo di Léon Duguit.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 agosto 2022
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it