Diagnostica delle malattie del sangue. Testo atlante
Diciamo subito che si tratta di un'opera unica, che non trova riscontro nella letteratura ematologia italiana e anche straniera. Non abbiamo mai letto, infatti, o consultato un vero testo atlante come quello del Prof. Larizza e dei suoi collaboratori. L'immagine microscopica nella patologia del sangue non può essere avulsa da un inquadramento preciso della malattia, cui l'immagine si riferisce, specie per quanto concerne l'etiopatogenesi e i criteri diagnostici. Nell'opera di Larizza tutto ciò viene realizzato in maniera esemplare con una trattazione succinta, ma rigorosa dei singoli processi morbosi, specie per quanto concerne i criteri globali della diagnosi: in tale contesto viene ad inserirsi con naturalezza l'immagine microscopica, che completa a perfezione l'iter didattico. Per la ricchezza e la qualità dell'iconografia l'opera di Larizza raggiunge - secondo il nostro parere - livelli raramente toccati negli atlanti finora apparsi sul mercato librario in Italia e all'estero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1991
-
In commercio dal:1 gennaio 1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it