Una storia di storie, quella che ci propone Pina Lamberti Sorrentino, in uno stile diverso da quello a cui ci ha abituati, perché stavolta ha intinto la sua penna direttamente nell'inchiostro della vita, e non ha paura di usare un linguaggio un po' crudo, di disegnare immagini forti: non può esserci vergogna, o pudore, perché la vita stessa non ne ha. Quello che ne viene fuori è un intenso viaggio negli abissi dell'esistenza per sporcarsi di fango e di dolore e restituire agli ultimi, ai dimenticati, la loro calpestata umanità. Dialoghi anormali dove chi parla, interroga, è di carne; chi ascolta e risponde, nell'immaginario dell'interlocutore, è di pietra... Una piazza famosa, otto nicchie, otto Re di pietra "piantati" sulla facciata del Palazzo Reale a sbarrare la realtà della piazza dai fasti degli scaloni e dei troni del potere.
Venditore:
Informazioni:
45 p. ; 21 cm. in ottavo 45 9788898029068 Ottimo (Fine) Il nostro loibro è impreziosit5o da una dedica autografa dell'autrice. In perfetta condizione in ogni sua parte.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it