Dialoghi nel vuoto - Vinile LP di Riccardo Sinigaglia,Maurizio Abate
Dialoghi nel vuoto - Vinile LP di Riccardo Sinigaglia,Maurizio Abate
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dialoghi nel vuoto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,06 €
23,06 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando nel 1973 due grandi pionieri come Brian Eno e Robert Fripp pubblicarono il loro No Pussyfooting, il primo sussurro del loro sodalizio artistico colse di sorpresa diversi critici e appassionati. Quel tipo di approccio ambient minimalista messo in campo dai due musicisti britannici, risultava all'orecchio come qualcosa di assolutamente nuovo ed innovativo. Oggi, questo connubio tra tastiere e chitarra nell’ambito della sperimentazione elettronica, viene riproposto nella collaborazione tra Sinigaglia (storico componente dei gruppi di ricerca Futuro Antico e Correnti Magnetiche) ed il chitarrista Abate; due generazioni a confronto, i cui sviluppi di ricerca si snodano nel manipolo delle loro diverse concezioni ed esperienze.
La loro musica non ha una struttura pre-definita ma trova la sua ragione ultima nella metamorfosi progressiva e continua del suono. È il frutto di sessioni spontanee in cui predomina la predisposizione verso un procedimento di trance attiva colma di complementari lampi di lucidità. L'atmosfera dominante è quella onirica, del dubbio perenne, ma non dell'inconscio remoto passivo, piuttosto dei sogni lucidi, dei fosfeni e delle visualizzazioni eidetiche della tradizione tibetana. Il risultato è quello di una squisita e consapevole finezza nella scelta delle variabili dei suoni, a volte gelidi ma avvolgenti nel loro calore analogico.
È l'apoteosi di un flusso di coscienza libero, l'affermazione di effetti che possono sconquassare le sinapsi e aprire all'ignoto più profondo. Abate e Sinigaglia mostrano qui temperamenti e inclinazioni affini; uno più tempestoso e riflessivo, l'altro più istintuale e rituale, ma rimane la riuscita sinergia di due affluenti che confluiscono nello stesso argine, di due esploratori viandanti che scalano differenti versanti di una montagna, raggiungendo però la medesima vetta. (Andrea Maria Simoniello)

Dettagli

10 aprile 2018
8055323520966

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Sinigaglia

Riccardo Sinigaglia

1953, Arona

Insieme al fratello Daniele Sinigallia, da sempre si è dedicato alla ricerca musicale e all’approfondimento del rapporto con le parole. Co-firma e produce alcuni successi della recente storia musicale italiana come “Due destini” e “La descrizione di un attimo” per i Tiromancino, “Vento d’estate” e “Lasciarsi un giorno a Roma” di Niccolò Fabi o “Cara Valentina” per Max Gazzè, o come l’album “Non erano fiori” di Coez, contribuendo significativamente alla popolarità della scena romana dagli anni ’90 fino ad oggi.Si è anche dedicato alla composizione di colonne sonore per film e documentari come, per esempio, “Paz” e “I cento giorni di mafia capitale”.Dall’ultimo...

Brani

Disco 1

1 Primo Dialogo
2 Secondo Dialogo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it