Dialoghi tra un sasso, una melagrana e una stella. Ediz. a colori
Sasso, Melagrana e Stella sono uniti da una profonda amicizia. Abitano gli spazi della Sinagoga di Firenze e sono i principali protagonisti di questo racconto. Sono loro a guidarci nella visita alla Sinagoga con il suo museo e il giardino, a raccontarci elementi di cultura ebraica e a ricordare la storia dell’edificio con le drammatiche vicende della ritirata nazista nei primi giorni dell’agosto 1944 e dell’alluvione del 4 novembre 1966. Accanto a questi personaggi ci sono la piccola Camilla e un Maestro con i suoi alunni. La Sinagoga di Firenze fu inaugurata il 24 ottobre 1882. È il luogo dove gli ebrei si trovano per pregare, studiare i sacri testi e soprattutto per stare insieme ed è parte integrante della storia di Firenze. Con la sua caratteristica cupola di rame, in dialogo con quella del Duomo, è un punto di riferimento nello skyline della città. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it