Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai Greci ad Einstein - Joseph Agassi - copertina
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai Greci ad Einstein - Joseph Agassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai Greci ad Einstein
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8°, pp. 223, (1), copertina editoriale con normali segni d'uso. Con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. Alla seconda e alla terza di copertina, due leggeri segni di colla cristallizzata dovuti a nastro adesivo utilizzato da vecchio proprietario per fermare una copertina protettiva (non editoriale e non più presente): la rimozione del nastro adesivo, effettuata sempre dal vecchio proprietario, ha determinato una leggera abrasione per parte. Nel margine interno delle pagine 24-25 e 40-41, leggere abrasioni dovute alla rimozione di aderenze tra le pagine provocate dall'azione dell'umidità sulla carta lucida del volume. Qualche leggero segno d'umido, per il resto ben conservato. Indice: Presentazione. Prima settimana. Lunedì: Che cos'è la scienza? Martedì: Da Aristarco a Copernico Mercoledì: Perché credere agli scienziati? Giovedì: Galileo e il suo telescopio "fatto in casa" Venerdì: Il satellite artificiale Sabato: La gravità: è più o meno la stessa dovunque? Domenica: La scienza contro la superstizione. Seconda settimana. Lunedì: Il problema centrale della fisica Martedì: Ognuno sostiene che il mondo è composto da una differente sostanza Mercoledì: Da Platone a Cartesio Giovedì: La teoria dell'universo secondo Cartesio Venerdì: La fisica cartesiana, ovvero tutto si muove per effetto della spinta subita Sabato: Bacone, Boyle, ma soprattutto Newton Domenica: Ancora Newton ed un accenno ad Einstein. Terza settimana. Lunedì: Leibniz Martedì: Gli atomi elettrici esistono Mercoledì: Newton aveva ragione o torto? Giovedì: Molte teorie e poca chiarezza sull'etere Venerdì: Chi sono mai io per combattere da solo contro l'intero universo? Sabato: Le linee di forza del magnetismo Domenica: Da Faraday ad Einstein, da Einstein al futuro. Bibliografia Indice dei nomi Indice analitico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

223 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026001200
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it