Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online - Maria Carmen Usai,Laura Traverso,Paola Viterbori - copertina
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online - Maria Carmen Usai,Laura Traverso,Paola Viterbori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Questi bambini non hanno più le regole!" Sempre più spesso capita di ascoltare preoccupate lamentele da parte di genitori e insegnanti sulle difficoltà che i bambini presentano nel regolare il proprio comportamento. Talvolta dietro tali affermazioni si nasconde la difficoltà da parte degli adulti di sostenere efficacemente lo sviluppo dei bambini, facendo sì che presentino comportamenti adeguati alle situazioni, che siano in grado di frenare i propri impulsi e di prestare attenzione alle attività in corso per un tempo adeguato rispetto alla loro età. Questo testo si rivolge proprio a quanti sono impegnati nel ruolo di genitori, educatori, insegnanti e si propone non solo come uno strumento di approfondimento, ma anche come una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione. Nel primo capitolo è trattato lo sviluppo della capacità di regolare il comportamento dall'infanzia all'età adulta, tenendo in considerazione le diverse abilità coinvolte e la capacità da parte dell'ambiente di offrire un contenimento di tipo affettivo e normativo; nei due capitoli successivi sono presentate strategie e programmi di intervento per favorire la regolazione del comportamento e della cognizione a casa e nei contesti educativi. L'ultimo capitolo è dedicato alla descrizione di un programma di potenziamento dei processi di controllo composto da diciotto attività-gioco per il periodo prescolare. Arricchiscono il libro le schede con le informazioni dettagliate e i materiali per la realizzazione di questo percorso nella scuola d'infanzia e in ambienti extrascolastici, scaricabili dal sito: www.francoangeli.it/Area_multimediale.

Dettagli

28 settembre 2016
1 voll., 146 p.
9788856847710
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it