Diario appenninico
Diario Appenninico vuole essere un “excursus” sugli avvenimenti economici e sociali degli ultimi anni, visti da un punto particolare, quello di abitare nella fascia appenninica, una delle zone più colpite dal declino sociale, economico e anche demografico. Al tempo stesso c’è la consapevolezza che queste realtà rappresentano l’anima dell’Umbria, inclusa l’aspirazione al riscatto, il mai arrendersi ai fatti che pretendono di presentarsi in maniera oggettiva. Al centro delle tante riflessioni c’è comunque il lavoro, con le sue trasformazioni, la sua carenza, il suo impoverimento e l’esigenza di un nuovo valore e di un cambiamento sociale, più che mai necessario. Per questo è giusto far riemergere quel generoso tentativo realizzato dalla CGIL nel 2013 e che si chiamava Piano del Lavoro. Far riemergere quell’idea per rilanciarla oggi di fronte alla frammentazione e al declino. Un tentativo per costruire il futuro guardando oltre il presentismo asfittico del quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it