Diario di un'ossessione intima di Joseph Brutsman - DVD
Diario di un'ossessione intima di Joseph Brutsman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diario di un'ossessione intima
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo è dominato da un inconfessabile perversione che lo obbliga a vivere un doppia vita. Il suo lato oscuro lo porta a possedere tutte le donne che gli capitano a tiro, ma questa situazione non dura a lungo: un evento drammmatico lo costringerà a fare una scelta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Centro Video Taroni
Centro Video Taroni Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8013123359209

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2015
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo
  • 1,78:1 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Rosanna Arquette

Rosanna Arquette

1959, New York

Propr. R. Lauren A., attrice statunitense. Proveniente da una famiglia di spettacolo (il padre è un comico televisivo, la sorella Patricia è anche lei attrice), esordisce al cinema con Promesse, promesse (1983) dell'indipendente J. Sayles, in cui interpreta una ragazza ebrea in lite con la famiglia per amore di un ragazzo italoamericano. Bellezza sensuale e nevrotica, eccelle nei ruoli di donne indecise tra il rispetto delle convenzioni e la voglia d'avventura, come in Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. È soprattutto M. Scorsese a valorizzarne il talento, prima in Fuori orario (1985) poi nell'episodio Lezioni di vero in New York Stories (1989). Dopo un periodo di offuscamento, torna alla ribalta in Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e in Crash (1996) di D. Cronenberg. Dei...

Foto di Nastassja Kinski

Nastassja Kinski

1959, Berlino

Nome d'arte di N. Aglaia Nakszynski, attrice tedesca. Figlia dell’attore Klaus K., recita ancora bambina in Falso movimento (1974) di W. Wenders e già nel 1978 mette in mostra tutto il suo fascino sensuale e vagamente perverso in Così come sei di A. Lattuada. La notorietà arriva con Tess (1979) di R. Polanski, cui negli anni ’80 seguono molti film nei quali si afferma come uno splendido e inquietante sex-symbol: Un sogno lungo un giorno (1982) di F.F. Coppola, Il bacio della pantera (1982) di P. Schrader, Paris, Texas (1984) ancora di Wenders. Negli anni ’90 continua a essere molto attiva, lavorando anche con registi italiani come F. Maselli (L’alba, 1991) e S. Rubini (La bionda, 1992), per poi tornare a collaborare con Wenders nel 1993 in Così lontano, così vicino!. La sua carriera prosegue...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it