Diario di uno sconnesso viaggiatore è il primo lavoro di Stefano Musso edito nel 2011 dalla casa editrice Terre Sommerse. Il libro è un vero e proprio diario in cui il giovane scrittore torinese racconta i suoi viaggi e le sue esperienze come il trasferimento nella città di Bologna per motivi lavorativi, l’amore per la sua città natia, o la domenica sera davanti la tv. Con un’irresistibile ironia mette in luce le piccole e grandi contraddizioni di cui siamo fatti tutti noi e i luoghi comuni che ci circondano. Particolarmente belle e divertenti le pagine sull’amicizia tra uomo e donna e quelle un po’ nostalgiche, ma davvero emozionanti, su com’eravamo negli anni Ottanta. Il tono ironico, brillante ed informale non viene abbandonato neanche quando l’autore racconta quasi in un flusso di coscienza Joyciano alcuni dei suoi momenti più malinconici, riuscendo ad affrontare tematiche importanti. Proprio questa coerenza di stile, particolarmente gradita ed apprezzata, contribuisce a rendere la lettura piacevole, fluida e divertente. Il diario è condito da alcune citazioni delle più belle canzoni di Ligabue. In ogni viaggio che si rispetti infatti non può mancare un po’ di musica! L’impressione è quella di ascoltare i racconti di un amico.
Diario di uno sconnesso viaggiatore
Nel suo primo libro l'autore racconta questo cambio di direzione, fatto di partenze verso un mondo da comoscere e di ritorni verso una realtà sempre più incerta, propria della sua generazione. Un viaggio di luoghi transazionali fra conoscenza e anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it