L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un libro fondamentale per comprendere una parte costitutiva della storia contemporanea. Commovente e capace di far riflettere al medesimo tempo.
Non credo sia necessario scrivere la trama considerando si tratti di un libro famoso. Che dire comunque?! E' triste pensare a quante ingiustizie e difficoltà abbiano dovuto affrontare milioni di persone durante la seconda guerra mondiale ma in modo particolare gli ebrei. Leggere i pensieri di una ragazzina costretta a restare nascosta con la sua famiglia per più di due anni senza poter mai uscire per prendere una boccata d'aria fresca o un pò di luce è quasi surrealistico. Ci sono molte frasi nel libro che colpiscono... senza accorgermene a volte non stavo più leggendo ma ero persa nei pensieri cercando di immedesimarmi nella vita dei protagonisti, cercando di capire i loro stati d'animo, le paure e il terrore di essere scoperti. Tante vite rubate... "e tutto questo perché sono ebrei!"
Il diario più famoso e tradotto al mondo. Il padre di Anne, Otto Frank dopo la guerra, ritrova il diario della figlia, dimenticato in un cassetto. Decide di pubblicarlo. Anne scrive rivolgendosi al Diario, come ad un amico, raccontandogli i suoi vissuti, le sue amicizie e le impressioni su quanto le accade intorno. Il diario è un quadro macabro dell' invasione nazista dell' Olanda e della deportazione degli Ebrei. Anne Frank muore pochi giorni prima della liberazione del campo di concentramento, dove era internata, gravemente ammalata. Consiglio di leggerlo, soprattutto perché scritto da un' adolescente.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore