Diario poetico
Sono molti i maestri a cui Giovanni Stella si ispira nell’esecuzione della sua arte di tagliatore di gemme. La vita è la sua miniera a cielo aperto e i libri – un’infinità di libri! – sono gli strumenti del lavoro. Come sempre accade, si impara per emulazione da chi è venuto prima. Nel caso della letteratura, gli esempi cui Stella si ispira risalgono indietro nel tempo fino alle origini, cioè alla mitologia greco-romana. Basti dire che il mito più ripreso è quello di Icaro e di Dedalo, di cui più volte viene citato il celebre verso di Ovidio, dedit oscula nato non iterum repetenda, diede baci al figlio non altra volta ripetibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it