I diavoli di via Padova - Matteo Speroni - copertina
I diavoli di via Padova - Matteo Speroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
I diavoli di via Padova
Attualmente non disponibile
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Via Padova a Milano è una strada lunga più di quattro chilometri che parte da piazzale Loreto e arriva ai confini della città. Meta di immigrazione fin dall'inizio del Novecento, prima dall'est e dal sud dell'Italia, poi da tutto il mondo, è un luogo di passioni e di abissi, di vita intensa e malavita. Il romanzo "I diavoli di via Padova" racconta un mosaico di umanità bruciante, che parla lingue diverse, nel quale si condivide l'integrazione mentre si fanno i conti con le difficoltà e le contraddizioni di una periferia ruvida, tra povertà e desideri di riscatto, vite perdute e speranze. L'occhio del protagonista, Tes, un flàneur che vagabonda per il quartiere, conduce il lettore negli anfratti dell'animo degli abitanti di questo angolo sorprendente di mondo, nei bar gestiti da cinesi e frequentati già dal mattino da latinos e nordafricani, negli empori degli indiani e dei bengalesi aperti fino a notte fonda, nelle case di ringhiera fatiscenti dove vivono i pusher, i trans, i tossici, i fantasmi dei clandestini. Storie dure, segnate da alcol, violenza, droga, azzardo, miseria, nelle quali si aprono scorci di fratellanza, amore e poesia. Tutti i personaggi del libro sono ispirati a persone reali, alle quali è stato dato un nome di fantasia. Anche fatti ed episodi, più o meno noti, sono per la maggior parte accaduti davvero. "I diavoli di via Padova" è un viaggio senza soste in una straordinaria girandola umana, un pianeta da scoprire ogni giorno, come fa Tes, aprendo la porta di casa...

Dettagli

31 dicembre 2014
153 p., Brossura
9788898600243

Conosci l'autore

Foto di Matteo Speroni

Matteo Speroni

1965, Milano

Matteo Speroni (Milano, 1965) giornalista e scrittore, lavora al “Corriere della Sera” dal 1992. Nel 2010 ha pubblicato il romanzo I diavoli di via Padova (Cooper), che raccoglie ed elabora storie del quartiere più multietnico di Milano. Nel 2011 è uscito sempre per Cooper Brigate Nonni. È autore di spettacoli teatrali in forma di reading, realizzati insieme con il cantautore, musicista e compositore Folco Orselli.Nel 2014 ha scritto con Arnaldo Gesmundo Il ragazzo di via Padova. Vita avventurosa di Jess il bandito (Milieu).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it