Dichterliebe / Lieder - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Robert Schumann,Fritz Wunderlich
Dichterliebe / Lieder - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Robert Schumann,Fritz Wunderlich
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dichterliebe / Lieder
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,19 €
14,19 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Dettagli

14 aprile 1997
0028944974720

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Im wunderschönen Monat Mai
Play Pausa
2 2. Aus meinen Tränen sprießen
Play Pausa
3 3. Die Rose, die Lilie, die Taube, die Sonne (Original Version)
Play Pausa
4 4. Wenn ich in deine Augen seh' (Original Version)
Play Pausa
5 5. Ich will meine Seele tauchen (Original Version)
Play Pausa
6 6. Im Rhein, im heiligen Strome (Original Version)
Play Pausa
7 7. Ich grolle nicht (Original Version)
Play Pausa
8 8. Und wüßten's die Blumen, die kleinen (Original Version)
Play Pausa
9 9. Das ist ein Flöten und Geigen (Original Version)
Play Pausa
10 10. Hör' ich das Liedchen klingen (Original Version)
Play Pausa
11 11. Ein Jüngling liebt ein Mädchen (Original Version)
Play Pausa
12 12. Am leuchtenden Sommermorgen (Original Version)
Play Pausa
13 13. Ich hab' im Traum geweinet (Original Version)
Play Pausa
14 14. Allnächtlich im Traume seh' ich dich (Original Version)
Play Pausa
15 15. Aus alten Märchen winkt es (Original Version)
Play Pausa
16 16 Die alten, bösen Lieder (Original Version)
Play Pausa
17 Zärtliche Liebe, WoO 123 "Ich liebe dich"
Play Pausa
18 Adelaïde, Op.46
Play Pausa
19 Resignation, WoO149
Play Pausa
20 Der Kuss, Op.128
Play Pausa
21 Original Version
Play Pausa
22 Lied eines Schiffers an die Dioskuren, D360
Play Pausa
23 Liebhaber in allen Gestalten, D.558
Play Pausa
24 Der Einsame, D.800
Play Pausa
25 Original Version
Play Pausa
26 Ständchen "Leise flehen meine Lieder"
Play Pausa
27 An die Laute, D. 905 (Op.81/2)
Play Pausa
28 Der Musensohn, D.764 (Op.92/1)
Play Pausa
29 Original Version
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it