Dick Tracy e il gas misterioso di John Rawlins - DVD
Dick Tracy e il gas misterioso di John Rawlins - DVD - 2
Dick Tracy e il gas misterioso di John Rawlins - DVD
Dick Tracy e il gas misterioso di John Rawlins - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Dick Tracy e il gas misterioso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uscito di prigione il gangster Gruesome torna a svaligiare le banche senza incontrare alcuna resistenza grazie all'impiego di piccole bombe composte da un terribile gas congelante. Ad occuparsi delle indagini è Dick Tracy: il caso sembra di difficile soluzione, ma il detective è messo sulla pista buona dalla testimonianza della sua fidanzata Tess Truehart, involontaria testimone della rapina alla Banca Nazionale.

Dettagli

1947
DVD
8057092007686

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2016
  • Terminal Video
  • 65 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Anne Gwynne

Anne Gwynne

1918, Waco, Texas

Attrice americana. Appena ventenne, inizia a lavorare come modella e ad apparire in alcune piccole pièce teatrali fino a quando, nel 1939, viene scritturata dagli Universal Studios che notano immediatamente la sua straordinaria bellezza. Fa le sue prime comparse nei western di serie B affiancando star come J.M. Brown, B. Crawford e R. Stack, e presto approda a film più celebri. Oltre che per le sue numerose apparizioni in serie televisive, Gwynne viene ricordata per il memorabile lavoro in moltissimi horror, dove recita accanto a B. Karloff, B. Rathbone, B. Lugosi (Black Friday, 1940, di A. Lubin, Aldilà del mistero, 1944, di E.C. Kenton). L'attrice continua ad apparire in musical, western e horror e negli anni della guerra raggiunge il vertice del successo come popolare pin-up, la cui immagine...

Foto di Boris Karloff

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it