Le dicotiledoni nelle colture agrarie, nei prati e nelle aree urbane. Botanica e riconoscimento di erbe spontanee e infestanti - Pasquale Viggiani - copertina
Le dicotiledoni nelle colture agrarie, nei prati e nelle aree urbane. Botanica e riconoscimento di erbe spontanee e infestanti - Pasquale Viggiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le dicotiledoni nelle colture agrarie, nei prati e nelle aree urbane. Botanica e riconoscimento di erbe spontanee e infestanti
Disponibilità immediata
87,40 €
-5% 92,00 €
87,40 € 92,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo testo-atlante, diviso in quattro parti consultabili anche singolarmente, tratta le diverse specie di erbe dicotiledoni diffuse nelle principali colture agrarie e in altri ambienti come per esempio prati, fossi e bordi strade. Lo scopo è offrire uno strumento d'identificazione aggiornato delle diverse specie spontanee e per questo il volume è basato essenzialmente su una dettagliata documentazione fotografica delle piante in campo, anche nei diversi stadi di sviluppo. Le singole specie sono organizzate innanzitutto in schede analitiche in cui s ne riassumono le caratteristiche botaniche principali, i sistemi di classificazione, le famiglie e per le piante segetali i principali areali di interesse e le eventuali particolarità e similitudini morfologiche. A specifico uso dei tecnici, si propongono in altra parte, cinque Atlanti specializzati (fiori, frutti, semi, plantule e piante giovani) corredati da semplici chiavi introduttive, per facilitare l'individuazione della specie da identificare attraverso il confronto tra il campione e i singoli elementi di distinzione morfologica. Una sezione breve di botanica permette allo studente e all'appassionato di focalizzarsi sulla conoscenza pratica dei fenomeni che sono alla base della variabilità insita nelle diverse specie.

Dettagli

21 novembre 2025
Libro universitario
828 p., ill. , Brossura
9788850656660
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it