La didattica attiva per l'insegnamento delle scienze nelle scuole superiori
La scuola dovrebbe sempre essere modello di riferimento per gli studenti, offrendo efficaci percorsi educativi, sempre attenti alle esigenze d’integrazione di tutti gli alunni. Secondo le più recenti indicazioni psicopedagogiche, i percorsi formativi e di orientamento da attuarsi, fin dalle prime classi, dovrebbero promuovere un’equilibrata formazione degli studenti. Un buon progetto educativo dovrebbe oggi puntare su caratteri di innovazione metodologica. In questo libro sono raccolte alcune delle metodologie didattiche attive applicate alle Scienze e, in particolare, alle Scienze della Terra, frutto di anni di esperienza d’insegnamento nelle Scuole superiori di secondo grado, che tentano di superare quelle modalità tradizionali basate sull’ascolto, sull’osservazione e sull’imitazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it