In queste pagine sono raccolte alcune riflessioni sul futuro della nostra scuola. Un futuro che si profila imminente, a fronte di un'accelerazione costante di trasformazioni tecnologiche, culturali e sociali. Un futuro dai contorni ancora incerti che deve essere, tuttavia, pensato secondo linee di orientamento emergenti, innovative, ma anche in una prospettiva storica, che recuperi del nostro passato paradigmi e modelli oggi più che mai ancora possibili. Francesco Antinucci, Alessandro Biamonti, Giovanni Biondi, Franco Cambi, Luca De Biase, Luca Toschi, da prospettive di studio e di analisi profondamente diverse, esprimono la loro visione su quello che dovremo aspettarci, su quella che potrebbe, dovrebbe essere la direzione da seguire per ripensare la formazione.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it