Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica della matematica - Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank,Pietro Di Martino,Roberto Natalini - copertina
Didattica della matematica - Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank,Pietro Di Martino,Roberto Natalini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Didattica della matematica
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Didattica della matematica - Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank,Pietro Di Martino,Roberto Natalini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ricerca a livello internazionale in didattica della matematica ha prodotto nel tempo importanti risultati relativi all’apprendimento-insegnamento, alcuni dei quali sviluppati nel nostro Paese, dove la disciplina ha una radicata tradizione di ricerca. Il presente manuale intende condividere, spiegare e commentare alcuni di questi risultati, a partire da quelli più classici, per collegarli ad esperienze più recenti e ai nuovi interessi della ricerca in didattica della matematica, mostrandone i collegamenti con la pratica didattica e focalizzando l’attenzione in particolare sul contesto scolare italiano. La conoscenza di tali risultati aiuta a capire e a contrastare le difficoltà cognitive, linguistiche, epistemologiche, culturali e affettive che rendono problematico l’apprendimento e l’insegnamento della matematica a tutti i livelli. Nella trattazione dei diversi argomenti sono stati inclusi punti di vista e competenze differenziate, con una precisa attenzione non solo al ruolo della matematica nella nostra società, ma anche agli spunti di riflessione e arricchimento personale che l’educazione matematica può lasciare al singolo individuo a prescindere dal percorso che intraprenderà da adulto. Il volume è perfettamente adeguato alla nuova normativa che prescrive il possesso di 24 CFU in metodologie e tecnologie didattiche per chi desideri diventare insegnante di scuola secondaria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 dicembre 2017
XII-228 p.
9788861845503
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. Fare matematica oggi; 2. Il linguaggio in matematica; 3. Teorie dell'apprendimento-insegnamento della matematica; 4. Errori e difficoltà in matematica; 5. BES e DSA: gestione dei profili di apprendimento in matematica; 7. Il problem solving; 8. Argomentare e dimostrare in matematica; 9. Le indicazioni normative relative all'insegnamento della matematica alla scuola secondaria; 10. Ambienti digitali per l'apprendimento della matematica: il caso dei software di geometria dinamica; Appendice. Elementi di comunicazione della matematica; Appendice. Didattica della matematica e crediti di metodologie e tecnologie didattiche secondo la nuova normativa; Bibliografia; Bibliografia approfondita e commentata; Indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore