Didattica della visualità - Paolo Chiozzi - copertina
Didattica della visualità - Paolo Chiozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Didattica della visualità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un certo senso il titolo allude ad un superamento della tradizionale definizione di "antropologia visuale", spostando radicalmente l'attenzione sulla dimensione visuale come "parte costitutiva della cultura antropologicamente intesa". Ma soprattutto il visuale "è parte integrante del tempo presente, costitutivo del suo farsi e del suo divenire", e proprio da tale considerazione deriva l'evidente urgenza di promuovere una effettiva educazione alla visualità. La struttura del volume si articola in diverse sezioni che, insieme, vogliono essere esempio di quel particolare approccio all'educazione che si fonda come auspicava Socrate sull'amore dell'educatore per ciò che insegna e per coloro a cui insegna. Ne emerge una sorta di dialogo franco e aperto fra coloro che sono coinvolti nell'insegnamento e fra essi ed i discenti. Un dialogo in cui hanno voce, a pari titolo, gli uni e gli altri.

Dettagli

1 gennaio 2009
280 p., Rilegato
9788877965790
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it