Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria - Roberta Cardarello,Chiara Bertolini - copertina
Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria - Roberta Cardarello,Chiara Bertolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria
Disponibilità immediata
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In Italia, dove persistono scarsa affezione alla lettura e diffuse difficoltà nel capire i testi, le iniziative di promozione della lettura ignorano spesso la dimensione della comprensione. Da molti decenni invece la ricerca internazionale ha sperimentato curricoli e strategie per potenziare la capacità di capire i testi e, dunque, di studiare e leggere efficacemente. Tra questi, alcuni mettono al centro le difficoltà tipiche dei testi scritti e stimolano le abilità di lettura/comprensione, in primis quella inferenziale; altri, come il Reciprocal Teaching, promuovono soprattutto un atteggiamento strategico o metacognitivo dei lettori. Tutti richiedono consapevolezza dei processi cognitivi coinvolti e una progettazione didattica mirata. Il volume, dopo aver delineato i principali processi cognitivi implicati nella comprensione dei testi, illustra alcune di tali strategie e ne esemplifica aspetti e strumenti concretamente utilizzabili nelle pratiche didattiche degli insegnanti, come le domande, il lavoro in gruppo o in coppia, la scansione del tempo.

Dettagli

Libro universitario
198 p., Brossura
9788829003129

Conosci l'autore

Foto di Chiara Bertolini

Chiara Bertolini

Chiara Bertolini è docente di Didattica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di formazione degli insegnanti attraverso la prospettiva della ricerca-formazione e il lesson study. Conduce ricerche sulla didattica della comprensione del testo, sull’ educazione al pensiero creativo e sulla didattica innovativa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it