Die größten Klassiker der deutschen Literatur: Romane
Die größten Klassiker der deutschen Literatur: Romane
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die größten Klassiker der deutschen Literatur: Romane
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Die zeitlosen Geschichten von psychologischen Verwirrungen, sozialer Ungerechtigkeit und die besten Darstellungen der Komplexität der menschlichen Psyche – in dieser Sammlung finden Sie die wahren Meisterwerke der deutschen Literatur, die jeder Mensch einmal in seinem Leben erleben sollte: Die Leiden des jungen Werther (Johann Wolfgang von Goethe) Wilhelm Meisters theatralische Sendung, Lehrjahre & Wanderjahre (Johann Wolfgang Goethe) Geschichte des Agathon (Christoph Martin Wieland) Geschichte der Abderiten (Christoph Martin Wieland) Hyperion (Friedrich Hölderlin) Dr. Katzenbergers Badereise (Jean Paul) Flegeljahre (Jean Paul) Siebenkäs (Jean Paul) Die Elixiere des Teufels (E. T. A. Hoffmann) Lebensansichten des Katers Murr (E. T. A. Hoffmann) Der grüne Heinrich (Gottfried Keller) Effi Briest (Theodor Fontane) Der Stechlin (Theodor Fontane) Heidis Lehr- und Wanderjahre & Heidi kann brauchen, was es gelernt hat (Johanna Spyri) Soll und Haben (Gustav Freytag) Winnetou I-IV (Karl May) Ruth (Lou Andreas-Salomé) Der Tod des Vergil (Hermann Broch) Die Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge (Rainer Maria Rilke) Rheinsberg (Kurt Tucholsky) Radetzkymarsch (Joseph Roth) Der Prozess (Franz Kafka) Das Schloss (Franz Kafka) Aus dem Leben eines Taugenichts (Joseph von Eichendorff) Mephisto (Klaus Mann) Die Verwirrungen des Zöglings Törleß (Robert Musil) Professor Unrat (Heinrich Mann) Das unauslöschliche Siegel (Elisabeth Langgässer) Jugend ohne Gott (Ödön von Horváth) Jeder stirbt für sich allein (Hans Fallada)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339589599

Conosci l'autore

Foto di Lou Andreas Salome

Lou Andreas Salome

(Pietroburgo 1861 - Gottinga 1937) scrittrice tedesca. Figlia di un generale russo, ebbe vivaci interessi culturali e si legò ad alcuni tra gli uomini più rappresentativi del tempo; fu amica di Nietzsche (1882), confidente di Rilke, con cui viaggiò in Russia, e allieva di Freud a Vienna. I suoi saggi, e specialmente l’epistolario, rispecchiano, in modo esemplare, i fermenti e i problemi della fine secolo e la situazione della donna intellettuale in quella società.

Foto di Hermann Broch

Hermann Broch

(Vienna 1886 - New Haven, Connecticut, 1951) scrittore austriaco. Figlio di un industriale, diresse per un certo tempo l’industria paterna, finché a quarant’anni non risolse di darsi allo studio della matematica, della filosofia, della psicologia e della letteratura. Nel 1931-32 fu pubblicata a Zurigo la sua prima opera, la trilogia narrativa I sonnambuli (Die Schlafwandler), mentre nel 1934 apparve L’incognita (Die unbekannte Grösse). In seguito B. si ritirò nel Tirolo, dove lavorò tra l’altro al romanzo Il tentatore (Der Versucher), pubblicato postumo nel 1953. Nel 1938, dopo aver patito la prigionia nelle carceri naziste, emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza americana e la cattedra di tedesco presso l’università di Yale, che tenne fino all’anno della morte. Nel 1945 diede...

Foto di Hans Fallada

Hans Fallada

1893, Greifswald

Hans Fallada nacque in Germania sulle rive del Baltico nel 1893, morí a Berlino nel 1947. Fu autore di molte opere, tra cui vanno ricordate: E adesso, pover'uomo?; Chi c'è stato una volta; Aspettavamo un bambino; Tutto da rifare, pover'uomo; Senza amore; Ognuno muore solo.

Foto di Theodor Fontane

Theodor Fontane

1819, Neuruppin

Theodor Fontane è stato uno scrittore tedesco. Discendente da una famiglia di ugonotti francesi emigrati in Prussia, si dedicò al giornalismo a Berlino e in Inghilterra, dove fu nel 1852 e dal 1855 al 1859. A questo periodo risalgono numerose Poesie (Gedichte, 1851) e Ballate (Balladen, 1861), mentre solo a quasi sessant’anni comincia a farsi luce la sua vocazione di narratore. Dopo alcuni romanzi a sfondo storico (Prima della tempesta, Vor dem Sturm, 1878; Schach von Wuthenow, 1880), pubblicò nel 1882 L’adultera, storia di un matrimonio sbagliato, sullo sfondo della società berlinese del tempo. Fra i romanzi successivi ricordiamo Le complicazioni della vita (Irrungen Wirrungen, 1887), Stine (1890) e La signora Jenny Treibel (Frau Jenny Treibel, 1892)....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows