Die größten Klassiker der französischen Literatur: Dramen
Die größten Klassiker der französischen Literatur: Dramen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die größten Klassiker der französischen Literatur: Dramen
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


E-artnow präsentiert Ihnen die größten Theaterklassiker der französischen Literatur, Meisterwerke, die bis heute weltweit auf Theaterbühnen lebendig bleiben. Sie bringen Themen und Charaktere auf die Bühne, die das Publikum nachhaltig berühren und faszinieren. Es sind diese tiefgreifenden Inhalte und eindrucksvollen Persönlichkeiten, die die Menschen immer wieder begeistern – unvergessliche Geschichten, die jeder Mensch kennen und erleben sollte: Phedre (Jean Baptiste Racine) Der Cid (Pierre Corneille) Der Menschenfeind (Jean Baptiste Molière) Der Geizige (Jean Baptiste Molière) Der Tartuffe (Jean Baptiste Molière) Der eingebildete Kranke (Jean Baptiste Molière) Maria Tudor (Victor Hugo) Lucretia Borgia (Victor Hugo)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339512962

Conosci l'autore

Foto di Pierre Corneille

Pierre Corneille

1606, Rouen

Pierre Corneille è stato un drammaturgo francese. Suo padre era avvocato; sua madre, Marthe le Pesant, era figlia di un podestà. C. studiò presso i gesuiti, poi seguì i corsi di diritto e ottenne il titolo di avvocato; sembra, tuttavia, che non abbia mai esercitato la professione. Ricoprì cariche nella magistratura di Rouen fino al 1650. La sua carriera teatrale iniziò nel 1629 e presto gli attirò i favori e la protezione di Richelieu, che tra l’altro commissionò a lui, a Rotrou, a L’Estoile, a Boisrobert e a Colleret, una commedia a cinque mani di mediocrissima riuscita. Del 1636 è il trionfo del Cid; del 1640 il matrimonio con Marie de Lampérière, da cui nasceranno sei figli; del 1647 l’ingresso...

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows