Le dieci grandi parole. Indicazioni per la vita
È importante una rilettura, rivisitazione dei comandamenti. Anche nel linguaggio semplice, popolare, si sente ancora qualche persona affermare di fronte alla complessità e alle difficoltà attuali: «Eh, basterebbe ritornare ai Dieci Comandamenti!». I dieci comandamenti, per meglio dire le “Dieci Grandi Parole”, vanno intesi non come una gabbia di ordini, di imposizioni dall’esterno, bensì come Dieci Parole che si fanno guida a esprimere orientamento, impegno, fedeltà a una relazione, a un’alleanza. È dal rapporto con il Dio della liberazione e della vita che sorgono, come conseguenza, decisioni di attenzione e di premura nei suoi confronti e nei confronti dei fratelli, proprio ricordando in modo attivo e attualizzato come lui, il Signore, si è comportato, come lui ha agito. Su ispirazione di Dio, con il contributo di Mosè, i dieci comandamenti sono allora dieci grandi parole di fedeltà a Dio e agli altri, non ordini e legislazioni estrinseche imposte da fuori, ma l’espressione di una profonda interiorità che sgorga dal cuore e dalla coscienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it