Carmine Mangone ci introduce alla figura del conte di Lautréamont attraverso la rilettura di sette lettere, le uniche arrivate fino a noi, e delle "Poésies". Da queste testimonianze emerge l'impegno anti-romantico di Lautréamont. In modo particolare dalle Poesie, potenti frammenti aforistici e veri e propri proclami, emerge l'impetuosa opera di demolizione dell'estetica ottocentesca e il segno di una prima semina che condurrà ai frutti maturi del surrealismo e delle avanguardie storiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it