La dieta della dottoressa Subacchi secondo le intolleranze alimentari - Annalisa Subacchi - copertina
La dieta della dottoressa Subacchi secondo le intolleranze alimentari - Annalisa Subacchi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La dieta della dottoressa Subacchi secondo le intolleranze alimentari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Spesso all'origine di un rallentamento del metabolismo, di una dieta che non funziona, di molti disturbi apparentemente senza soluzione c'è un'intolleranza alimentare. Mangiare cibi che il nostro corpo non è in grado di assimilare scatena una serie di processi infiammatori che, oltre a causare eruzioni cutanee, difficoltà digestive, cefalea, congiuntivite, stanchezza, cellulite, impediscono il dimagrimento e addirittura favoriscono l'accumulo di peso. Glutine, lattosio, lieviti, nichel sono spesso responsabili di intolleranze e allergie, sempre più diffuse ma spesso non identificate. Non è facile, infatti, collegare sintomi e cause. Annalisa Subacchi è considerata tra le massime esperte a livello nazionale in nutrizione e intolleranze. Il suo approccio, testato su migliaia di persone, ha risolto problemi di peso, di salute, di ritenzione idrica, di disagio, che si trascinavano da anni senza soluzioni. In questo libro spiega come riconoscere ogni tipo di intolleranza o di allergia, quali test eseguire, i cibi sì e i cibi no, gli alimenti da tenere sotto controllo e quelli da preferire, i consigli per semplificarsi la vita, piani alimentari settimanali e gustose ricette per ogni esigenza.

Dettagli

28 marzo 2017
264 p., Brossura
9788820061654

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Subacchi

Annalisa Subacchi

Annalisa Subacchi, nutrizionista e laureata in Biologia presso l'Università di Parma, ha conseguito tre master in alimentazione vegetariana, nutrizione e attività sportiva eimmuhnologia dell'età evolutiva. Ha fondato ALIAC Onlus (Associazion per la lotta delle intolleranze alimentari e celiachia).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it