Dietro una riforma. Quadri e problemi pedagogici dalla riforma Moratti al «cacciavite» di Fioroni
2001-2005: un quadriennio prolifico e innovativo sul piano della pedagogia della scuola e, in particolare, della cosiddetta "buro-pedagogia". Come documentano, infatti, i saggi raccolti in questo volume, appaiono parole e linee educativo-didattiche nuove che si sedimentano addirittura in provvedimenti legislativi: la personalizzazione che dovrebbe affiancare l'individualizzazione; le unità di apprendimento che dovrebbero sostituire le tradizionali unità didattiche; i piani di studio personalizzati che dovrebbero pensionare le collaudate programmazioni curricolari; il docente coordinatore tutor che dovrebbe costituire una specifica risorsa educativa messa a disposizione di ogni studente dalle équipe dei docenti dei diversi gruppi classe; il portfolio delle competenze che dovrebbe superare i voti e i giudizi canonici tipici di una valutazione seminativa per impostarsi a pieno titolo in un'ottica formativa. Il testo, attento anche ad evidenziare le polemiche che hanno accompagnato queste proposte, offre allo stesso tempo ai lettori un primo bilancio della stagione di interventi scolastici avviata dal Ministro Fioroni, caratterizzatasi per lo smantellamento della precedente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it