L'ironia e la battuta di stile con cui racconta l'autrice non mi hanno risparmiato di sorridere e a volte addirittura ridermela di gusto; nello stesso tempo è capace di fare accapponare la pelle!! Libro consigliatissimo e io, credetemi, sono una che se il libro è noioso dopo un paio di pagine pianta lì (sì lo so di solito poi sono i più interessanti, ma zero, io non ce la faccio a continuare a leggerli), idem se è banale e/o scontato. Inoltre è molto interessante l'argomento esposto, la differenza tra uomini e donne nel mondo islamico, le loro tradizioni e le reazioni delle donne: la protagonista è un fenomeno!
Dietro il velo
Una principessa di sangue reale, appartenente alla famiglia reggente, racconta, sotto pseudonimo, l'agghiacciante condizione di reclusa in cui vive, lei e tutte le donne che la circondano. Il volto celato dietro il velo, la donna araba - anche se ricca e nobile - è ostaggio di carcerieri particolarmente zelanti nello svolgere il proprio lavoro: il padre, il marito, i figli maschi. Se dà alla luce una bambina, la nascita non viene nemmeno registrata, visto lo scarso valore delle femmine. Ed è soprattutto per amore delle figlie che "Sultana", una principessa araba di alto lignaggio, ha deciso, con questo libro, di raccontare la condizione femminile nel proprio paese. Un documento sconvolgente e sincero, capace di scuotere le coscienze.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Abdurrahman Ayab 27 luglio 2015
alcuni aspetti descritti bene.
-
Sultana, il nome di una principessa mussulmana che tutto ha tranne i privilegi che normalmente immagineremmo attribuiti ad una principessa. Il velo che la sua cultura le impone, soffoca la sua libertà e il suo diritto ad esprimersi. Coraggiosa, fiera, indomita, Sultana affronterà e sfiderà le barriere del velo per dar voce ad una ribellione profonda, la sua e quella di tutte le donne, contro la privazione della libertà femminile nell'Islam.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it