Difficile libertà - Emmanuel Lévinas - copertina
Difficile libertà - Emmanuel Lévinas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Lituania
Difficile libertà
Disponibilità immediata
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L'opera tratta della ricerca di un'etica per un presente che forse ha visto troppo: guerre mondiali, totalitarismi, campi di sterminio, camere a gas, arsenali nucleari, terrorismo, problemi sociali e del lavoro. Lévinas affonda le radici nella tradizione ebraica e riporta al cuore di un'umanità liberata dal peso della storia e della politica, attraverso una diversa percezione del tempo. Il sistema di riferimento della sfida etica, la conquista di una difficile libertà, non avrà come punto di riferimento un sistema di valori cristallizzato, ma la scoperta e l'incontro con l'altro da sé.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>372 p.</p> paperback 390 9788816406490 Ottimo (Fine) .

Dettagli

Libro universitario
392 p., Brossura
9788816406490

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Lévinas

Emmanuel Lévinas

1906, Kaunas

Emmanuel Lévinas (1906 – 1995) è stato un filosofo lituano di origini ebraiche, naturalizzato francese. Dopo aver vissuto la rivoluzione russa in Ucraina, nel 1923 si trasferisce in Francia a Strasburgo, dove inizia gli studi universitari, seguendo i corsi di Charles Blondel e di Maurice Halbwachs. È di questi anni la sua amicizia con Maurice Blanchot. Nel 1928-1929 si reca a Friburgo, dove assiste alle ultime lezioni di Husserl e conosce Heidegger. Dal 1930 fino alla guerra occupa diverse funzioni nella École normale israélite di Auteuil, che forma gli insegnanti dell'Alliance Israélite Universelle e stringe amicizia con Henri Nerson. Con l'invasione tedesca della Francia nel 1940 Lévinas viene fatto prigioniero e trasferito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it