Difficoltà per le ragazze - Rossana Campo - copertina
Difficoltà per le ragazze - Rossana Campo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Difficoltà per le ragazze
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Difficoltà per le ragazze, per quelle che ancora non conoscono l'amore e rimangono attaccate a una promessa estiva con un gelato in mano, al caldo di una panchina. Per una madre stravagante che pensa solo alla tintarella, o a chissà cosa, e per la sua bimba "conciata come una cretina" con il "costume rosa con i volant in giro per le ascelle e per la pancia", che non è mica un costume da donna, per lei che invece vuole sembrare già grande. Difficoltà per la Betti, che deve comprare il primo reggiseno, si vergogna e non sa neanche quale sia la sua taglia; e per la Sandra che vuole sapere come ci si sente se si aspetta un bambino, e spera di aspettarlo questo bambino per non perdere un uomo. E per altre donne, per altre ragazze, che conoscono tardi il proprio padre al tavolino di un bar o che aspettano in un motel, con un body nero di lattice addosso, un uomo conosciuto in chat.

Dettagli

22 settembre 2016
112 p., Brossura
9788860044327

Valutazioni e recensioni

  • IRENE PINORI

    Quattordici racconti per altrettante vite da esplorare. In questa raccolta ritornano i personaggi che la Campo ha fatto conoscere negli anni ai suoi lettori. Lo stile rimane quello caratteristico, dialoghi diretti alternati a riflessioni, le protagoniste che parlano in prima persona e catapultano il lettore in mezzo ai casini delle relazioni e della normale vita quotidiana. Perché queste ragazze sono donne normali e altrettanto normali sono le loro storie. È la Campo che ha la capacità di rendere unica questa normalità e speciali le sue protagoniste. Consigliato a chi già conosce la Campo, consigliatissimo a chi deve scoprirla.

Conosci l'autore

Foto di Rossana Campo

Rossana Campo

1963, Genova

Rossana Campo è nata a Genova nel 1963 da una famiglia di origine napoletana. Ha vissuto tra Parigi e Roma. È considerata tra le scrittrici più affermate della sua generazione.Ha esordito nel 1992 col romanzo In principio erano le mutande (Feltrinelli, da cui il film omonimo di Anna Negri).Tra le sue opere: alcuni racconti nella raccolta a cura di Gianni Celati, Narratori delle riserve (1992), Il pieno di super (1993), Mai sentita così bene (1995), L'attore americano (1997), Il matrimonio di Maria (1998), nato come radiodramma trasmesso da Radio-Tre nel gennaio 1997, Mentre la mia bella dorme (1999), il libro per bambini La gemella buona e la gemella cattiva (2000), Sono pazza di te (2001), Duro come l'amore (2005), Più forte di me (2007), Lezioni di arabo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail