Diffusione della lingua italiana e ruoli dei centri linguistici di ateneo - copertina
Diffusione della lingua italiana e ruoli dei centri linguistici di ateneo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diffusione della lingua italiana e ruoli dei centri linguistici di ateneo
Disponibilità in 3 settimane
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Il multilinguismo è considerato, ormai da lungo tempo, un concetto con priorità di divulgazione da parte dei Centri Linguistici di Ateneo (CLA) in Italia e in Europa. In particolare, il contesto italiano si pone l’obiettivo di valorizzare, in più settori e attraverso svariate tecniche, la lingua nazionale. L’italiano sta gradualmente e in modo sempre più intenso riconquistando l’interesse di un’utenza svariata. Basandosi su questi presupposti, l’Associazione Italiana dei Centri Linguistici Universitari (AICLU) ha accolto l’invito a organizzare un seminario che ponesse l’attenzione sullo studio della lingua italiana e sui tanti aspetti correlati. Il XXI Seminario AICLU, organizzato presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Bari, ha offerto opportunità di riflessione condivise da ospiti provenienti da università italiane e da paesi del Mediterraneo. Vari e interessanti i temi proposti che ritroviamo in questo volume, che racchiude dettagliatamente contributi i quali, benché sia trascorso tempo tra la data del Seminario e la realizzazione del volume stesso, riportano nuovamente all’attenzione aspetti dell’insegnamento linguistico, rapportati alla lingua italiana come L2, sempre più attuali. I Centri Linguistici di Ateneo, confermando la volontà di accettare le sfide linguistiche generate dall’evolversi della cultura accademica e delle variabili sociali, rispondono con rinnovata energia alle richieste di valorizzare e disseminare la cultura nazionale. Questo volume lo conferma e incoraggia i CLA universitari e gli esperti del settore a proseguire con ritmo sempre più incalzante in questa direzione.

Dettagli

1 gennaio 2017
198 p., Brossura
9788867604579
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore