Digital irrigation. L'agricoltura per il prossimo millennio
L’agricoltura si trova davanti a sfide epocali. Entro il 2100 sul Pianeta vivranno oltre 10 miliardi di persone. Riscaldamento globale e desertificazione renderanno il terreno sempre meno coltivabile e l’acqua sarà sempre più costosa e difficilmente reperibile. Per sfamare la popolazione mondiale dovremo imparare a fare di più con meno. Proprio in Italia si stanno sviluppando numerosi esperimenti all’avanguardia per dare vita all’agricoltura del futuro: la digital irrigation è la strada da percorrere. Attraverso una disamina dei modelli hardware e software impiegati ed esempi concreti di applicazione sul campo, possiamo imparare a leggere le esigenze del suolo e dei territori e ottenere la massima resa con il minimo impiego della risorsa idrica. Per essere pronti ad affrontare le sfide sociali e ambientali che ci aspettano. Prefazione di Mariateresa Maschio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it