La digitalizzazione della pubblica amministrazione. Organizzare persone e tecnologie - copertina
La digitalizzazione della pubblica amministrazione. Organizzare persone e tecnologie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La digitalizzazione della pubblica amministrazione. Organizzare persone e tecnologie
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La sfida digitale per la Pubblica Amministrazione, ancor più accentuata e accelerata dall'emergenza COVID- I 9, spinge la PA ad un totale ripensamento sia dei propri processi organizzativi sia delle modalità di erogazione dei propri servizi. Difatti, la pervasiva diffusione delle tecnologie digitali ha modificato profondamente l'organizzazione del lavoro sia nel settore privato sia nel settore pubblico, contribuendo a ridefinire i servizi erogati dalle organizzazioni pubbliche, i principali elementi di competitività del sistema Paese e del suo potenziale di innovazione. All'interno di questo scenario, è necessario sviluppare e migliorare le capacità di analisi e consapevolezza delle più recenti tendenze in tema di trasformazione digitale e relative implicazioni per la PA, favorendo l'acquisizione di competenze sia tecniche sia comportamentali orientate alla promozione del cambiamento culturale della PA in ottica di trasformazione digitale. Il presente volume, il quinto della collana editoriale "Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione", in continuità con il tema dell'innovazione trattato nel quarto volume, raccoglie alcune riflessioni legate alla sfida della digitalizzazione della PA, toccando temi quali Smart Working e lavoro agile, il ruolo delle tecnologie e relativi processi di cambiamento.

Dettagli

18 gennaio 2022
Libro universitario
248 p., Brossura
9788823847330
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it