Il dilemma del prigioniero - Richard Powers - copertina
Il dilemma del prigioniero - Richard Powers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il dilemma del prigioniero
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Giocato sullo scarto fra luoghi comuni e verità, fra cultura di massa e drammi collettivi reali, "Il dilemma del prigioniero" è un romanzo sull'America che non nasconde propositi parodistici. Powers racconta la storia di una famiglia americana di provincia, tipica e insieme stravagante. Al centro, la figura del padre, Edward Hobson, un insegnante di storia con la vocazione del pedagogo, che costringe i figli a una quotidiana palestra culturale fatta di nozioni memorizzabili e sentenze morali. In realtà quest'uomo dall'apparenza così efficiente e pratica è uno sconfitto, un "prigioniero" che cerca di eludere i "dilemmi" della vita proponendo a se stesso e ai suoi figli interrogativi scolastici, fuorvianti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

380 p.
Prisonerʼs dilemma
9788833910062

Conosci l'autore

Foto di Richard Powers

Richard Powers

1957, Evanston (Illinois)

Richard Powers è un romanziere statunitense, da sempre interessato alle scienze e all'effetto che la sperimentazione scientifica estrema può avere sull'umanità. Laureato in Letteratura (che ha prediletto a Fisica, sua prima scelta), ha lavorato per tanti anni come programmatore, prima di fare della scrittura un lavoro a tempo pieno. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Tre contadini che vanno a ballare nel 1985 edito in Italia nel 1991, da Bollati Boringhieri), dedicandosi quindi alla carriera letteraria e accademica tra Olanda, Regno Unito e Stati Uniti. Vincitore di numerosi premi, tra cui il "MacArthur Fellowship" nel 1989 e il "Lannan Literary Award" nel 1999, in Italia ha pubblicato Il dilemma del prigioniero (Bollati Boringhieri, 1996), Galatea 2.2 (Fanucci, 2003)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it