Il dilemma dell’onnivoro - Michael Pollan - copertina
Il dilemma dell’onnivoro - Michael Pollan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 496 liste dei desideri
Il dilemma dell’onnivoro
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa mangiamo, e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l'ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po' più da vicino, come fa Michael Pollan in questo suo documentato saggio, forse il primo sull'argomento a non prendere alcun partito, se non quello dell'ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate. Che legga insieme a noi le strepitose biografie del defunto pollo "biologico" riportate sulla confezione di petti del medesimo, o attraversi le lande grigie e fangose del Midwest, dove milioni di bovini nutriti a mais e antibiotici vivono la loro breve esistenza fra immensi stagni di liquame, Pollan arriva immancabilmente a conclusioni di volta in volta raccapriccianti o paradossali.

Dettagli

3 aprile 2013
496 p., Brossura
The omnivore's dilemma
9788845927829

Valutazioni e recensioni

  • carmine
    Lettura interessante e utile

    Bel libro, si legge facilmente e velocemente. Saggio utile e necessario per riflettere sulle dinamiche tra uomo e ambiente ecosostenibilità e rispetto degli animali e del pianeta. Dopo aver letto questo saggio si va al supermercato, ci si mette a tavola con atteggiamento più riflessivo e critico;.

  • Marti
    Una riflessione sull'industria alimentare e non

    Un libro che fa riflettere sull'industria alimentare classica, quella biologica e lo stile di vita contadino. Lo consiglio a chi, come me, ha tante domande in merito e ha bisogno di risposte. Scritto divinamente, qualche parte è un po' cruda ma, del resto, è semplicemente la realtà delle cose.

  • Boleto
    illuminante

    Piu che mai attuale, da regalare e diffondere a tutti. Obiettivo e scritto bene. Da fare leggere ai ragazzi

Conosci l'autore

Foto di Michael Pollan

Michael Pollan

1955, Long Island (New York)

Docente universitario all'Università di Berkley e collaboratore con numerosi giornali e riviste americane. Rappresenta una voce viva e poco ortodossa all'interno del dibattito globale sull'alimentazione. Tra i libri pubblicati in Italia ricordiamo La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante (Il Saggiatore 2005), Il dilemma dell'onnivoro (Adelphi 2008), In difesa del cibo (Adelphi 2009), Cotto (Adelphi 2014).Nel 2014 vince il Premio Nonino Risit d'Aur 2013 con la seguente motivazione: "Con profonda cultura e attenzione, ci porta nel mondo dei cicli naturali dell’agricoltura e dell’allevamento, legati da armonie ancestrali. Attento e implacabile analista dell’alimentazione, attraverso saggi scientifici e storicamente ineccepibili, ci illumina con uno stile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore