Diletta Costanza - Fausta Garavini - copertina
Diletta Costanza - Fausta Garavini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diletta Costanza
Disponibilità immediata
7,60 €
-20% 9,50 €
7,60 € 9,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Costanza è la figlia del poeta Vincenzo Monti, personaggio al vertice della cultura, del successo e della mondanità. Ma chi è veramente Costanza? Innocente e calunniata, moglie fedele o assassina, peccatrice o santa? Ne scrive la storia Don Antonio, sacerdote e letterato, "turbato" da questa donna morta prima che lui nascesse, la più bella tra le belle d'Italia, di cui vuol riabilitare la memoria. Ne riprende il manoscritto, ai nostri giorni, la bisnipote di Don Antonio, che prende le distanze, cercando di spiare la verità di Costanza. Ma la verità "è come un oggetto in un pozzo senza fondo, che non si riesce mai a portare a galla". Non è Costanza stessa che attira le perfide "calunnie" degli spasimanti respinti, invidiosi e gelosi dei molti uomini della sua bizzarra vita? Non è Costanza stessa che assistendo nella malattia il marito e il padre, non sa più distinguere tra affetto e finzione?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Diletta Costanza

Dettagli

Tascabile
334 p., Brossura
9788845278969

Conosci l'autore

Foto di Fausta Garavini

Fausta Garavini

1938, Bologna

Studiosa di letteratura francese e occitanica, traduttrice e scrittrice, ha insegnato alla Facoltà di Lettere di Firenze. È autrice della traduzione integrale dei Saggi di Montaigne (1966, nuova edizione Bompiani 2014) e di numerosi lavori critici. Redattrice di Paragone-Letteratura dal 1972, ha pubblicato diversi racconti in rivista. Fra i suoi romanzi, Gli occhi dei pavoni (1979), Diletta Costanza (1996), Uffizio delle tenebre (1998), In nome dell’Imperatore (2008). Presso Bompiani ha pubblicato Storie di donne (2012) e i romanzi Diario delle solitudini (2011), Le vite di Monsù Desiderio (2014, vincitore del Premio Selezione Campiello e del Premio Manzoni per il romanzo storico), Diletta Costanza (2015), e Il tappeto tunisino (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it