I dimenticati
I cinquanta personaggi, maschi e femmine, per lo più calabresi, presenti in questo volumetto in modo disordinato sono diversissimi tra loro per età, epoca, provenienza, ceto sociale, mestiere, cultura, appartenenza. Sono capitati in questo arengo perché hanno attirato la curiosità del cronista che ha dato loro conto in un determinato momento. Storie di persone, di paesi, di città. Storie che stavano sbiadendo nelle nebbie della memoria e che rivivono nelle biografie tratteggiate dall'autore lì dove la memoria diventa invece tesoro e custode di tutte le cose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it