Dimenticato
In queste pagine l'autore si rivolge ai tutti coloro che sono sensibili a quello che succede intorno a noi, perché non si perda la memoria e non si dimentichi che sulla terra ci sono troppi uomini, donne e bambini che vivono situazioni di estrema sofferenza. Sono, come dice don Gigi Pini, "appunti" su vicende avvenute e uomini vissuti e viventi "per attraversare la vita con gli occhi aperti e per dare ossigeno al cuore e alla testa". Don Gigi Pini è nato a Grosio, il 30 maggio del 1950. È stato ordinato sacerdote nel 1982 e dal 1994 è Parroco di Villa di Chiavenna (So). Dal 2000 è anche responsabile dell'Associazione "Tremenda XXL", un centro di aggregazione, che si occupa di prevenzione del disagio giovanile. Con la casa editrice Marna ha pubblicato diversi libri: "Dai che è domenica", "Dai che è ancora domenica", "Donne controcorrente".
Venditore:
Immagini:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it