Una dinastia di banchieri ebrei: i Da San Miniato (secoli XIV-XVI) - Andrea Bruscino - copertina
Una dinastia di banchieri ebrei: i Da San Miniato (secoli XIV-XVI) - Andrea Bruscino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Una dinastia di banchieri ebrei: i Da San Miniato (secoli XIV-XVI)
Disponibilità immediata
19,90 €
-20% 25,00 €
19,90 € 25,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume non è solo una rassegna documentaria varia e quasi totalmente inedita che attesta la presenza ininterrotta e la lunga permanenza, per quasi due secoli, di sette generazioni del gruppo parentale ebraico da San Miniato. Il presente lavoro ha inteso analizzare in parte i rapporti intercorsi tra ebrei e cristiani e ancora tra ebrei e potere politico-economico nei secoli XIV-XVI in una specifica area geografica sottoposta al dominio fiorentino che all'incirca andava da San Miniato al Tedesco ad Empoli fino ad arrivare alla stessa città di Firenze dove la famiglia da San Miniato aprì, per prima, un banco di prestito ebraico contribuendo, in un modo non ancora del tutto indagato, alle vicende socio-economiche di questa parte del contado fiorentino, posto sul confine dei territori delle attuali province di Pisa, Lucca, Siena e Pistoia. Il volume rappresenta un punto di partenza per eventuali ulteriori indagini sulla fitta rete tessuta da uomini e donne da San Miniato che, molto più di quanto si possa pensare, hanno attraversato numerose località toscane e di gran parte dell'Italia centrale e settentrionale. Introduzione di Alessandra Veronese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Presentazione di Alessandra Veronese. Pisa, Pacini 2022,cm.17x23,5, pp.326, brossura copertina figurata a colori,

Dettagli

23 novembre 2022
320 p., Brossura
9791254861066
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it