Dinastie di Persia e arte figurativa. Bibliografia ragionata per un millennio e mezzo di iconografie iraniche
Scopo di quest'opera è quello di fornire una bibliografia quanto più aggiornata e circostanziata possibile sulla produzione artistica persiana dall'epoca antica fino all'arrivo dei turchi selgiuchidi. Il testo si presenta quindi come una rassegna relativa a un periodo di tempo molto lungo, dalla metà del I millennio a.C. circa alla fine del I millennio d.C. Il volume – probabilmente tra i lavori più esaustivi per ciò che riguarda lo studio della civiltà e dell'arte persiana – può essere collocato tra le pietre miliari del settore. Obiettivo principale è quello di agevolare un'indagine quanto più documentata possibile della fase tardo-antica dell'arte iranica, con particolare riguardo all'epoca sasanide, secondo alcuni una sorta di "età dell'oro" persiana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it