Dinner party - Pier Vittorio Tondelli - copertina
Dinner party - Pier Vittorio Tondelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dinner party
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"E' una commedia borghese, di conversazione, in cui un gruppo di personaggi si riunisce per una cena la sera dell'11 luglio 1982, quando l'Italia vince il Mundial di Spagna. Parallelamente agli echi della partita, anche sulla terrazza di casa Oldofredi si consuma un gioco crudele fatto di colpi di scena, tradimenti, rivelazione e ambiguità": così Tondelli ha descritto, nel 1984, la commedia teatrale che aveva appena finito di scrivere e che sarà premiata nel 1985 al Premio Riccione-Ater per il Teatro. Con un linguaggio secco e ironico nel contempo, in "Dinner Party" Tondelli racconta i vezzi, le mode, le "squizierie", i malumori e le tensioni che hanno caratterizzato gli effervescenti anni Ottanta.

Dettagli

Tascabile
14 novembre 2001
144 p., Brossura
9788845250170

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    Il crollo della borghesia nell’unico testo teatrale di Tondelli

    Unica opera teatrale di Pier Vittorio Tondelli, “Dinner Party” con i suoi due atti e la sua fluidità, è un piccolo gioiello nell’opera tondelliana che, per quanto abbracci i temi tradizionali dell’autore, per quanto riguarda la polemica contro il perbenismo borghese, contro la tradizionalità del concetto di famiglia stabile, o l’analisi attenta delle nuove correnti artistiche degli anni ’70 – ’80, risulta quasi una novità per la sua struttura ma anche per il fatto che, da un punto di vista cronologico, questa risulta una delle prime opere dell’autore di Correggio. Scontri tra diversi modi di concepire l'arte, che in realtà adombrano il tentativo di giustificare o addirittura nascondere non solo l'opinione che gli altri hanno di te, ma l'apparato stesso che mantiene insieme i rapporti famigliari e di amicizia. Una feroce polemica nei confronti della borghesia, che sarebbe stato uno dei baluardi di Tondelli nelle sue opere successive. "Dinner Party" è un testo che non può mancare nelle librerie degli appassionati dell'autore di Correggio e che dà un vero schiaffo morale a chi ritiene il teatro "incapace di dire alcunché, oggi come oggi".

Conosci l'autore

Foto di Pier Vittorio Tondelli

Pier Vittorio Tondelli

1955, Correggio

Tondelli è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo e saggista italiano. Nasce a Correggio e cresce in una famiglia cattolica; si dedica fin da giovane all’attivismo culturale, frequenta prima il liceo classico e poi il DAMS. Esordisce nel 1980 con Altri libertini, il libro che ha raccontato euforie e disperazioni di un’intera generazione, diventando il romanzo cult degli anni Ottanta. La terza edizione del libro viene posta sotto sequestro dalla Procura de L'Aquila, per immoralità (a causa di un linguaggio volgare, ricco di bestemmie e di termini scabrosi, e scene esplicite di sesso e violenza).Negli anni del DAMS di Bologna - in cui insegnavano personalità come Umberto Eco e Gianni Celati - entra nel comitato di gestione del Teatro di Correggio. Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail