(Correggio, Reggio Emilia, 1955-91) scrittore e giornalista italiano. Alla sua opera guardano con interesse gli scrittori delle ultime generazioni. Con la raccolta di racconti d’esordio (Altri libertini, 1980) si è fatto interprete della generazione degli anni Settanta cogliendone istanze concrete, miti e utopie. La provocazione linguistica, l’esuberanza espressiva e il gusto per la rappresentazione della vita materiale caratterizzano anche le narrazioni successive, Pao Pao (1982) e Rimini (1985). La scrittura più controllata di Camere separate (1989), luttuosa storia d’amore omosessuale, riflette sulla solitudine rivelando grande spessore umano e letterario. Come consulente editoriale si è adoperato con passione per dare spazio ai giovani scrittori e ha dato vita al progetto «Under 25», curando le tre antologie Giovani Blues (1986), Belli e perversi (1988) e Papergang (1990). Collaboratore di «Linus» e di varie testate giornalistiche, ha raccolto nel 1990 i suoi interventi e altre prose di diverso genere e argomento in Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta che, insieme a L’abbandono. Racconti dagli anni Ottanta (postumo, 1993) testimonia l’ampio ventaglio di stili e scritture dell’autore, spesso mescolati e ibridati. La sua produzione è riunita nei due volumi di Opere (2000 e 2001).