Mi sono deciso a leggere Tondelli dopo averlo conosciuto per caso da giovane, mentre leggevo il best seller di Brizzi che ne tesse delle lodi. Purtroppo è il tipico caso in cui un libro gode di più della fama che gli è stata costruita attorno che del reale valore del contenuto delle sue pagine. Unico punto positivo è lo spaccato che viene offerto di una fetta di società italiana di fine anni ‘70 inizio anni ‘80. Non ci sono passaggi significativi, i personaggi sono anonimi, la trama non è altro che un tripudio di bestemmie e di rapporti omosessuali. Un vero peccato per uno come Tondelli che si laureò con una tesi da 110 e lode al neonato DAMS con una tesi in estetica. Forse proverò a leggere Camere Separate in futuro, a patto che questa grande delusione che arriva dopo aver avuto grandi aspettative nei confronti di questo libro mi passi e magari rivaluterò questo scrittore.
Altri libertini
«Il mare, il mare! Io non posso fermarmi qui, ho il mio odore da seguire, devo correre, l'autostrada mi aspetta.»
Altri libertini ha avuto fin dagli inizi una vita avventurosa: pubblicato nel 1980, sequestrato per oscenità e poi assolto dal tribunale («con formula ampia»), è stato giudicato dalla critica una delle opere migliori degli ultimi anni e ha imposto Tondelli tra i nuovi autori italiani più letti anche all'estero. Nel descrivere il libro, Tondelli preferiva utilizzare la definizione di "romanzo a episodi". Ciascun racconto, pur restando narrativamente autosufficiente, trova difatti il suo compimento in un'unitarietà che «ha come filo comune l'esperienza dei giovani degli anni Settanta tra viaggi ad Amsterdam e Londra, droga, lotte studentesche, ricerca della propria identità, utopie di libertà». I sei episodi, presi nel loro complesso, definiscono pertanto una vera e propria soggettività plurale, un Noi narrativo che fa di questo romanzo un autentico ritratto generazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico6280 02 maggio 2025
-
Gianantonio 12 gennaio 2025Immenso Tondelli
Opera prima dell'immenso Pier Vittorio Tondelli. Una meravigliosa raccolta di sei racconti, legati in maniera indissolubile tra loro, che compongono un evocativo ritratto generazionale.
-
Gaia Zara 11 gennaio 2025mica sindachiamo su tondelli!
mica sindachiamo su tondelli! meraviglioso e stilosissimo il racconto delle vite di giovani che si perdono nella via emilia, il mito dell'autodistruzione che anche Pazienza ci aveva raccontato, la poesia di amori disperati e vagabondi. consiglio moltissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it