Ho regalato questo libro ad un po' di persone a me care. Lo hanno apprezzato tantissimo. Super consigliato!
Biglietti agli amici
«Vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest'abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore.»
«Forse c'è inconsciamente in me un aspetto poematico. Un po' come in Biglietti agli amici. Vorrei fare altri libri come questo. Prose concluse in poche righe, che abbiano un loro suono, una loro voce»: così diceva Tondelli in una delle ultime interviste, poco prima di scegliere di farlo diventare non più solo un libro per "pochi" ma per "tutti" i lettori. La voce di queste pagine è quella dell'interiorità, dello sguardo contemplativo, dell'osservazione sulla propria vicenda personale con il tempo e con il mondo. Così i "biglietti agli amici" raccontano l'intuizione di un sé che ritrae, che assume il "frammento" e "l'elegia" come condizione esistenziale. Si tratta di un itinerario segnato dalle luci metafisiche del giorno e della notte, voluto come bisogno dell'anima, accompagnato dalle presenze angeliche che determinano quasi il divenire e il trasformarsi dell'essere. Questa nuova edizione racconta anche la storia più intima del libro: quella delle pagine disperse, dei biglietti cancellati, dei dattiloscritti corretti e ricorretti, appuntati a matita e a penna, in un attraversamento della scrittura tondelliana, della sua necessità di giungere là dove si può essere «in più intimo volo».-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M 11 gennaio 2025
-
A. T. 22 maggio 2023mi aspettavo molto meglio
alcune pagine molto belle, altre quasi incomprensibili. un testo che non mi ha entusiasmato molto
-
Biglietti agli amici sono ventiquattro biglietti, uno per ogni ora del giorno e della notte, dedicati e indirizzati agli amici di Pier Vittorio Tondelli e che sarebbero stati spediti in occasione del giorno di Natale dell'86. Dunque, una scrittura privata, personale, un viaggio alla scoperta del Tondelli più intimista. Brevi aforismi, piccole prose in forse di biglietto, citazioni musicali che fanno di questo libriccino un gioiellino per gli appassionati del Postmodernismo e non.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it