Sono rimasta piacevolmente sorpresa da quello che credevo un romanzo banale e superficiale. Tutt'altro! la lettura del racconto, nonostante (a mio parere) la lentezza del primo capitolo, è scivolata via senza fatica, attirando tutta la mia attenzione sulle vicende narrate. Ho trovato i personaggi ben caratterizzati, complessi anche, immersi in un mondo caldo, accogliente, ma minacciato dall'aggressività. Non si fa fatica ad immaginare gli spazi in cui si muovono, gli odori e le figure che li accompagnano. Gli eventi narrati, inoltre, sono sempre particolari e spesso sconvolgenti. La scrittura della Fox mi è piaciuta molto: diretta e sognante (forse troppe similitudini, ma chiudiamo un occhio). Insomma, un'esperienza da ripetere appena avrò tra le mani un altro romanzo dell'autrice.
Il dio degli incubi
Cantrice della New York anni Sessanta e della borghesia colta di Manhattan, come degli orizzonti caraibici in cui è cresciuta, nel 1990 Paula Fox ha dato alle stampe il suo ultimo romanzo "II dio degli incubi" dedicandolo al Sud degli Stati Uniti. È il 1941 e Helen Bynum, ventitré anni, per la prima volta lascia lo Stato di New York sulle tracce della zia Lulu, un'anziana attrice che vive rintanata a New Orleans. Intraprende così un viaggio iniziatico verso sud, fino ai polverosi incanti "della città del jazz" dove, tra le strade del French Market o gli artisti della bohème, Helen arriverà a sacrificare al "dio degli incubi" la propria innocenza e i propri sogni. Ormai universalmente riconosciuta, insieme a Joyce Carol Oatcs e ad Alice Munro, come una delle più importanti voci della narrativa di lingua inglese, Paula Fox torna con la storia di una formazione e di una perdita, della loro realtà ultima, dei loro coni d'ombra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it