Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio della colpa. Ediz. tie-in - Michael Connelly - copertina
Il dio della colpa. Ediz. tie-in - Michael Connelly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il dio della colpa. Ediz. tie-in
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Il dio della colpa. Ediz. tie-in - Michael Connelly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Da questo libro è tratta la nuova serie Netlix: 'Avvocato di difesa'.
Da questo libro è tratta la nuova serie Netlix: "Avvocato di difesa". Mickey Haller è un uomo complicato, con una vita complicata. Deve fare i conti con un passato di eccessi, con una figlia che non vuole più saperne di lui e, più prosaicamente, con le necessità quotidiane, tra cui quella di guadagnare quel tanto che basta a mandare avanti il suo studio. È per questo che, quando riceve un messaggio sul cellulare mentre è in un'aula di tribunale, impegnato a difendere un cliente dall'accusa di aggressione, la sua attenzione viene immediatamente catturata. A mandarglielo è Lorna, la sua segretaria, e il testo è questo: «Chiamami subito - 187». Il numero, che nel codice penale della California corrisponde all'omicidio, cattura immediatamente la sua attenzione. Occuparsi della difesa in un caso di omicidio significa guadagnare un bel mucchio di soldi e l'eventualità non lo lascia certo indifferente. Quando poi scopre che la vittima, una prostituta che pensava di aver rimesso sulla retta via, era già stata sua cliente, non ha più dubbi sull'opportunità di accettare l'incarico. A muoverlo però non è solo il bisogno di guadagnare, ma anche i fantasmi di un passato che gli si rivela diverso da come l'aveva vissuto e una sete di giustizia che nasconde un forte desiderio di redenzione personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 ottobre 2024
416 p., Rilegato
The Gods of Guilt
9788856695366

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Di nuovo protagonista è Michael Haller alle prese con un nuovo caso e con i rimorsi dovuti alle conseguenze dell’ultimo. Questa volta deve difendere un uomo accusato di omicidio e, improvvisandosi poliziotto, dovrà dimostrare la sua innocenza di fronte al dio della colpa, ovvero la giuria – in inglese il titolo è Gods, quindi dei. Questo è il primo romanzo che leggo dell’autore, che non conoscevo. Mi sto affacciando con piacere a questo genere e, quindi, devo ancora scoprire tutti i nomi importanti, ma questo mi ha così soddisfatto che mi ha fatto venire voglia di leggere le altre avventure dell’avvocato Haller. Parliamo di questo: la cosa che mi è davvero, davvero piaciuta è il modo nel quale Haller cercava di gestire i dibattiti in aula. La sua è la voce narrante e, di conseguenza, viviamo tutte le sue ansie e i suoi timori, ma anche i suoi successi e scopriamo in anticipo le sue mosse. Il probabile vero colpevole viene rivelato a circa metà libro, il bello sta nelle manovre che l’avvocato e la sua squadra attuano per dimostrarlo e scagionare il cliente. Si arriva così, tra ansie e speranze, al colpo di scena finale. Ovviamente inaspettato!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Quello che mi ha sempre affascinato del procedimento penale all’americana è la presenza della giuria. Dodici persone comuni decidono sulla colpevolezza o l’innocenza dell’imputato, quasi attribuendo al pubblico ministero e all’avvocato difensore la responsabilità di offrire uno spettacolo che possa o meno riscuotere successo. Al netto della preparazione e della conoscenza del diritto, le parti in causa si ritrovano a valutare le eventuali reazioni del loro selezionatissimo pubblico ad ogni accadimento del processo, a decidere la propria strategia tenendo conto della risposta emotiva di una casalinga o di un insegnante di educazione fisica. Il tutto acquisisce un'evidente teatralità. Il personaggio di Mickey Haller oggi rappresenta per me quello che venti anni fa rappresentava Perry Mason in televisione. Quando leggo un libro di Connelly, entro in un aula di tribunale e intendo uscirne a processo concluso, più in fretta possibile, come se l’imputato fossi io. Questo è un altro capolavoro del maestro!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

"Il Dio della colpa" segna il ritorno del personaggio di Mickey Haller, l'avvocato interpretato da Matthew McConaughey nel film Lincoln lawyer, in un legal-thriller eccezionale. Con una vita privata complicata dal difficile rapporto con sua figlia, l'avvocato Haller cerca di tirare avanti nel suo lavoro per mantenere il suo studio. Così,quando si trova a doversi occupare della difesa in un caso di omicidio, si mette in moto, insieme ai suoi soliti collaboratori, scoprendo che la vittima era una sua ex cliente, una prostituta che aveva difeso e che pensava avesse cambiato vita. Haller si troverà così ad affrontare pericoli dentro le aule giudiziarie e non solo, ma la sua voglia di riscatto e di giustizia lo farà proseguire nelle indagini fino alla verità. Romanzo curatissimo in ogni suo aspetto, sia umano che legale, ed una storia articolata che tiene incollato il lettore fino alla fine. Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Connelly

Michael Connelly

1956, Filadelfia, Pennsylvania

Scrittore statunitense di thriller. Laureatosi in ingegneria nel 1980 comincia a lavorare presso la redazione di alcuni giornali. Nel 1986 produce un reportage insieme ad altri due giornalisti intervistando i sopravissuti di un disastro aereo. Il loro lavoro viene candidato per il Premio Pulitzer. In seguito a questa esperienza Connelly trova impiego come giornalista criminologo al «Los Angeles Times». Aveva deciso di diventare scrittore di thriller già ai tempi dell'università dopo avere scoperto i romanzi di Raymond Chandler e ha sfruttato gli anni passati da giornalista per studiare da vicino il lavoro della polizia e lo svilupparsi delle indagini che seguivano i delitti di cui si occupava. Vincitore del Premio Bancarella nel 2000 con Il ragno, la maggior...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore