Il dio di Cusano non è un essere e nemmeno una verità. Ogni volta che lo si vuole ingabbiare in un termine sfugge. Perciò, l'unico discorso che gli si addice è la dialettica, che perpetuamente procede per rovesciamenti e negazioni. Solo la dialettica, infatti, antidogmatica per definizione, può cogliere l'essenza divina del dio nascosto mai granitico, né incontrovertibile. Oltre a quest'opera fondamentale di Cusano, il libro contiene l'interpretazione originale del filosofo Luciano Parinetto, che ha animato per anni dei corsi universitari partecipati e vivi su questo e altri autori della grande storia del pensiero.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it